Laureata in Scienze e Tecnologie Alimentari e diplomata in Pedagogia Teatrale, si è artisticamente formata all’Accademia del Comico e sul palcoscenico di Zelig. Vive a Milano, insegna teatro a bambini e ragazzi e dirige laboratori di comicità.
Ha frequentato diversi corsi nella Scuola Civica di Teatro Paolo Grassi di Milano, studia il processo creativo organico con John Strasberg e ha partecipato a laboratori con Lucia Vasini, Saverio Raimondo, Dado (Gabriele Pellegrini), Raphael Didoni, Omar Fantini, Diego Cajelli, Michele Guaraldo, Paolo Nani, Rita Pelusio. Ha studiato, e oggi orgogliosamente collabora, con colui che considera il suo maestro, Alessio Tagliento.
Ha elaborato e condotto diversi laboratori di improvvisazione teatrale per bambini in tema di commedia dell’arte, pittura, musica e danza. La sua formazione pedagogica si basa sulla comunicazione positiva e su tutti quei metodi che pongono la relazione, il gioco libero, l’ascolto attivo al centro della dimensione educativa.
Prima di dedicarsi completamente all’insegnamento, per diversi anni si è occupata di Nutrizione, Qualità e Sicurezza Alimentare; durante il corso di studi in pedagogia teatrale ha fuso le sue due passioni, teatro e alimentazione, dando vita al progetto Ingredienti di Scena, con l’obiettivo di guidare bambini e ragazzi verso una sana alimentazione attraverso il gioco teatrale, l’espressività e il pensiero creativo.