Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com Teatro per aziende - Ingredienti di scena

Teatro per aziende

"Nel Teatro si vive sul serio quello che gli altri recitano nella vita" (E. De Filippo)

La mia lunga esperienza professionale in azienda mi ha insegnato che la capacità nel gestire le relazioni, le emozioni, la fiducia e il lavoro di squadra rimangono tra i primi e autentici vantaggi competitivi. Dall’esperienza teatrale ho compreso come il coinvolgimento dei partecipanti in prima persona, lo studio del testo, delle azioni e l’approccio scenico valorizzino il gruppo, l’identificazione, il senso di appartenenza.

Dall’incontro di queste due grandi esperienze è nato il mio desiderio di promuovere il benessere all’interno delle organizzazioni e degli ambienti lavorativi, attraverso la metafora teatrale e il gioco creativo.

L’approccio che propongo è di tipo esperienziale in cui i partecipanti sono parte attiva del processo creativo, di apprendimento e del cambiamento e punta a migliorare:

  • il clima aziendale;
  • le dinamiche di gruppo;
  • la gestione dei conflitti;
  • il self-empowerment.

I percorsi formativi che propongo sono destinati a tutte le realtà aziendali che hanno il desiderio di crescere e di motivare le persone che ne fanno parte. Tutte le attività formative sono costruite ad hoc sulle esigenze del cliente, realizzabili in una o più giornate.

TEAM BUILDING

Attraverso il training teatrale e il gioco creativo, migliorare la comunicazione, stimolare lo spirito di squadra, la motivazione verso il raggiungimento di alti livelli di performance individuali e di gruppo.

Gli aspetti su cui la squadra lavorerà attraverso il training teatrale sono:

  • team working;
  • comunicazione;
  • gestione dei feedback e dei conflitti;
  • ascolto attivo ed empatia.

Public speaking

Questo percorso fornisce gli strumenti per comunicare le proprie idee, imparare a iniziare, sviluppare e chiudere un discorso attraverso un training che parte dal corpo fino all’utilizzo della nostra voce.

Verranno proposte diverse esercitazioni pratiche e lavoreremo su:

  • gli elementi di dizione: respirazione, sillabazione e articolazione, modulazione della voce;
  • la comunicazione verbale, para verbale, non verbale;
  • l’interpretazione di un testo scritto;
  • la gestione dell’attenzione del pubblico;
  • l’espressività: l’inizio, lo sviluppo, la conclusione di un discorso;
  • l’uso del microfono.

Teatro d'impresa

Si basa sulla rappresentazione teatralizzata dell’azienda, con l’obiettivo di attivare riconoscimenti, proiezioni, elaborazioni della cultura, dei valori, dei comportamenti, dei processi di lavoro più efficaci per il successo del business.

In questa sessione formativa i partecipanti lavoreranno su:

  • voce (tono, volume, ritmo, velocità, elementi di dizione);
  • interpretazione di un testo;
  • drammatizzazione;
  • costruzione di un personaggio;
  • scrittura e interpretazione di un monologo;
  • lettura e interpretazione di un copione.

Il percorso formativo prevede una rappresentazione finale organizzata all’interno dell’azienda.

parlare Online
(senza annoiare)

Questo corso è rivolto alle aziende e a tutte quelle realtà lavorative che utilizzano piattaforme di comunicazione online per gestire web meeting, webinar, smart working.
In questa sessione formativa impareremo a:

  • Gestire il tempo;
  • Scalettare gli argomenti;
  • Dare importanza alle azioni;
  • Catturare l’attenzione ed evitare distrazioni;
  • Controllare e evitare la noia; Gestire l’inquadratura,
  • la luce e il suono della nostra stazione di lavoro.

In collaborazione con Alessio Tagliento

CONTATTI